Intervista ad Anita Raja
Intervista ad Anita Raja
Larry Since: Salve
Anita Raja: Salve
Larry Since: io la consisero una delle più grandi traduttrici in Europa insieme a Domenico Crocetta
Anita Raja: Esagerato, troppo buono la ringrazio.
Anita Raja: io sono semplicemente una traduttrice.
Larry Since: Volevo chiederle che aspetto l' ha colpita di più dell' America o il disperso di Franz Kafka qiando l' ha letto? Lei so che ha già tradotto in modo eccellente l' anno scorso le Metamorfosi.
Larry Since: Alcuni la considerano un' opera minore, ma comunque credo sia importante tra le sue opere.
Anita Raja: sì, L' America o il disperso sì non è tra le principali, ma comunque è molto interessante soprattutto per chi come me si occupa di traduzione.
Anita Raja: sì, in effetti sono opere molto diverse. L' America o il disperso è un' opera più cinematografica. Si concentra più sull' aspetto introspettivo dell' autore. Approfondisce il concetto di libertà in una dimensione in cui sceglie di isolarsi. Il viaggio si concentra anche sulla crescita di se stesso ed anche su alcuni lati di sé che inizialmente ignorava. Nelle metamorfosi invece Kafka vuole esprimere una mutazione in un insetto e è fuori da sè. Quest' opera indubbiamente ha più un trama ed un percorso che porta l' autore a capire ed anche ad affrontare un po' il percorso di convivenza con gli altri e come confrontarsi durante il viaggio con questa motivazione e con ciò che sente.
Larry Since: La ringrazio.
Anita Raja: Grazie a lei.
Larry Since: ArrivederLa
Anita Raja: ArrivederLa.
È stata realizzata il 2 ottobre 2025.
Tutti i diritti riservati.
È vietato riprodurre questa intervista senza autorizzazione dell' autore.
Commenti
Posta un commento